Nell'ottica di sviluppare la capacità di soddisfare le richieste di temporary management in un numero crescente di paesi, il gruppo SMW - Senior Management Worldwide, di cui TM&C è Partner Fondatore cresce con l'ingresso di due nuovi partner in Slovacchia e Repubblica Ceca. Diventano così 21 i paesi in cui il gruppo è direttamente presente con i propri partner.
Da gennaio 2021 sarà inoltre ufficializzata anche l'ingresso di un nuovo partner in Romania.
A IABW - Italia Africa Business Week, E4Impact , iniziativa di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore , presenta la ricerca "Investire in Africa: esperienze e prospettive per le PMI agroalimentari italiane" e, in collaborazione con Temporary Management & Capital Advisors , un ipotesi di lavoro per supportare la crescita manageriale dell'imprenditoria africana attraverso l'utilizzo del temporary management.
Intervista a Frank Cinque e a Maurizio Quarta in occasione della presentazione dell'E4Impact Professional Networking Club guarda
TM&C è stata selezionata da Enel nell'ambito del Supplier Development Program, volto a rafforzare le PMI della propria filiera, promuovendone crescita finanziaria e manageriale, maggiore efficienza, innovazione e sostenibilità, internazionalizzazione e espansione.Per dettagli https://lnkd.in/dG4jrin
Il programma prevede la messa a disposizione dei fornitori qualificati di una serie di servizi, per i quali Enel ha ottenuto condizioni particolari, atti a favorirne crescita e sviluppo. Tra questi anche il temporary management, nell'ottica richiamata da Francesco Starace, CEO di Enel, ("rafforzamento delle competenze manageriali") e da Maurizio Marchesini di Confindustria ("aumentare resilienza e forza del sistema PMI").
Enel ne parla in un'intervista a Maurizio Quarta leggi qui
Aidp Lombardia ha promosso un gruppo di lavoro interregionale su base volontaria per rispondere alla crescente richiesta di competenze manageriali qualificate e flessibili nelle PMI e nelle Start up.
La mission è sviluppare cultura e sensibilità manageriali, con il tramite di ruoli HR senior in grado di facilitare il dialogo tra imprenditori e manager, per creare ambienti lavorativi più efficienti a supporto della crescita sostenibile. Temporary e Fractional Management sono le modalità ideali per accedere alle competenze necessarie, perchè rappresentano la possibilità di fruire di manager esperti a costi adeguati a strutture medie e piccole. Il gruppo vuole creare risonanza e consapevolezza diffusa sul tema, attraverso partnership di sistema che consentano di divulgare casi reali di successo.
I team leader del gruppo - Laura Torretta e Maurizio Quarta (entrambi Lombardia) - si avvalgono ad oggi della partecipazione di: Lombardia - Nando Lignano, Elga Corricelli, Carlo Dalla Valle, Lazio - David Trotti, Liguria - Daniela Persano, Triveneto - Ilaria Agosta, Giovanni Giuriato, Umbria - Alessandro Belli.
Il gruppo ha iniziato un programma di censimento e raccolta di casi virtuosi che vengono pubblicati su Hr On Line. Per leggerli cliccare sui link che seguono:
L’attuale crisi e soprattutto quella attesa nel dopo emergenza COVID19 ha riportato alla ribalta il tema della collaborazione virtuosa tra banche e società di temporary management a supporto delle PMI strutturalmente più deboli. Sei tra le più note società del settore ne hanno discusso nella tavola rotonda organizzata da Adnkronos e Labitalia: in ordine alfabetico, CDI, Contract Manager, EIM, Studio Temporary Manager, Temporary Management & Capital Advisors e TIM.
La sintesi completa è disponibile anche su Fortune Italia
Dalla tavola rotonda ha ripreso vigore anche l'interesse per il tema della bancabilità del temporary management, con ciò intendendo la possibilità da parte del sistema bancario di finanziare progetti di gestione della crisi/rilancio nelle PMI in difficoltà. Il dettaglio è disponibile su Economymag o su Econopoly/Il Sole 24 Ore o nell'intervista rilasciata a Adnkronos
Prosegue il contributo all'attività dei due gruppi di lavoro interregionali di ANDAF (Direttori Finanziari) e AIDP (Direttori Risorse Umane) dedicati al mondo delle PMI.
Dopo gli eventi di Milano (fisico)
https://www.adnkronos.com/lavoro/professionisti/2020/01/23/non-solo-temporary-alle-pmi-piace-fractional-management_4Xib3W8Rpjz1ITjcBdeNVP.html
e Emilia Romagna (virtuale)
https://www.economymag.it/economy/2020/07/11/news/piu-credito-alle-pmi-che-usano-il-temporary-management-18736/
il 19 ottobre verrà realizzato un evento live & social, tra i cui relatori sono presenti Banca Ifis e CUOA Business School.
Per consultare il programma completo e iscriversi PROGRAMMA-REGISTRAZIONE