Temporary Management & Capital Advisors

2025 TM&C celebra i suoi primi 22 anni

2025 21 anni nel mondo - 30 paesi - STORIA

2025 business Partner 24 ore

2025 25 anni di www.temporary-management.com

il temporary management in 60 secondi - ANIMAZIONE

Temporary Management & Capital Advisors (TM&C)

Guidata da Maurizio Quarta è una delle più note società specializzate nel fornire soluzioni di temporary management , anche in modalità fractional per le aziende più piccole, (indagine GIDP - Associazione Direttori Risorse Umane). Opera sia con grandi aziende e gruppi internazionali e multinazionali, sia con piccole e medie aziende (PMI) di matrice imprenditoriale, per gestire situazioni di significativa discontinuità: crescita e sviluppo, gestione crisi e turnaround, ripresa post crisi.

Maurizio Quarta ha guidato le due più importanti indagini del settore: nel 1995 per Atema con Coopers&Lybrand e L'Impresa e nel 2015 per Leading Network/IIM Institute of Interim Management Italy con L'Impresa, Manageritalia e GIDP. Per leggere la sintesi della ricerca clicca su LEGGI INDAGINE

Come gruppo internazionale: ricerca in 50 paesi promossa da Instituto Empresarial de Interim Management su Hr On Line

Dimensione internazionale

Partner Fondatore di

(IMW), nato nel 2004 e noto precedentemente come SeniorManagementI® , tra i più grandi gruppi di società specializzate, operante oggi in 30 paesi in Europa, Asia, Africa, Americhe e Australia su un bacino potenziale di oltre 50.000 manager. Negli ultimi anni il gruppo ha gestito progetti di temporary management in oltre 40 paesi nel mondo. Maurizio Quarta è uno dei quattro fondatori, membro di Board e Presidente per tre mandati consecutivi . Per sapere in quali paesi operiamo e vedere i numeri del gruppo clicca qui.

DIMENSIONE LOCALE

Per essere più vicini alle PMI, TM&C ha sviluppato una serie di accordi con partner locali sul territorio italiano: per sapere dove clicca qui

Dimensione istituzionale

TM&C sviluppa significative attività di natura istituzionale finalizzate alla diffusione e conoscenza dello strumento, tra cui:

  • www.temporary-management.com, primo sito informativo in Italia realizzato in partnership con ISTUD
  • 18 anni di gestione del Chapter Italiano di IIM - Institute of Interim Management
  • pubblicazione, per i tipi di Franco Angeli, dei volumi “Soluzione Temporary Management”, "Da manager a professionista", "Game Over - Percorsi professionali per gli over 40", "Temporary Management - Ascoltiamo l'Europa"
  • pubblicazione per AIFI/Egea del Quaderno "La gestione straordinaria delle situazioni di crisi d'impresa"
  • attività pubblicistica (es. L'Impresa, Diario del Lavoro, HR Online, Jobnewsitaly)
  • workshop e seminari associazioni manageriali, imprenditoriali e accademiche
  • Maurizio Quarta è Vice Presidente di Confassociazioni Management
  • Wikipedia: definizione di temporary management dal libro di Maurizio Quarta
  • Maurizio Quarta già Board Advisor di Leading Network

Altri partner:
Elisabetta Carmignani - Career Revamping e progetti di ricerca tradizionale
Maria Grazia De Angelis, Presidente AISL_O - Roma

Board Advisors: Gianni Cossar - Stefano Vergani

In evidenza

Le novità sono anche su Linkedin

https://www.sesvil.it/uploaded/Accordo%20temporary.pdfSiglata la partnership con Se.Svil., società guidata da Massimiliano Bergomi, che vanta una significativa esperienza nell’area delle Risorse Umane e delle relazioni con un tessuto imprenditoriale composto per lo più da PMI e aziende di matrice familiare.

Vedi la notizia su BresciaOggi e Il Giornale di Brescia

L'accordo, oltre alla collaborazione attiva su clienti dell'area bresciana, prevede anche la realizzazione di momenti informativi e istituzionali dedicati alle aziende del territorio.


Nell'ottica di offrire, soprattutto alle PMI, un servizio completo per quanto riguarda le tematiche di internazionalizzazione, è stato definito un accordo di collaborazione con TEM PLUS, società specializzata nella fornitura di servizi di Temporary Export Management.

Le aziende clienti possono quindi, in funzione delle loro esigenze specifiche, utilizzare sia i servizi di Temporary Management "tradizionale" di fascia alta con manager apicali locali (es. un indiano in India), sia quelli di fascia più "bassa" legati principalmente a tematiche di export, indipendentemente o, nel caso, in abbinata.


TM&C è stata selezionata da Enel nell'ambito del Supplier Development Program, volto a rafforzare le PMI della propria filiera, promuovendone crescita finanziaria e manageriale, maggiore efficienza, innovazione e sostenibilità, internazionalizzazione e espansione.Per dettagli https://lnkd.in/dG4jrin

Il programma prevede la messa a disposizione dei fornitori qualificati di una serie di servizi, per i quali Enel ha ottenuto condizioni particolari, atti a favorirne crescita e sviluppo. Tra questi anche il temporary management, nell'ottica richiamata da Francesco Starace, CEO di Enel, ("rafforzamento delle competenze manageriali") e da Maurizio Marchesini di Confindustria ("aumentare resilienza e forza del sistema PMI").

Enel ne parla in un'intervista a Maurizio Quarta leggi qui



Su Adnkronos sono uscite tre interviste a Maurizio Quarta, in abbinata con il partner locale in Kazakhstan, Africa e Oman, dedicate alle prospettive del temporary management nel singolo paese e alle opportunità per le aziende italiane.

Intervista su Kazakhstan al link Boom Kazakhstan, opportunità per aziende e temporary manager italiani (adnkronos.com)

Intervista su Oman al link Friend shoring in Oman con il temporary management (adnkronos.com)

Intervista su Africa e Piano Mattei al link In Africa opportunità per aziende anche grazie alle capacità del temporary management (adnkronos.com)






Dopo una collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti - IICUAE, sono state intensificate le operazioni comuni con il partner del Golfo, che hanno visto sia il coinvolgimento di manager italiani in progetti internazionali lanciati nell'area sia il supporto locale ad aziende italiane.

Partner internazionale nell'area del Golfo

Il gruppo SMW – Senior Management Worldwide, di cui TM&C è uno dei quattro fondatori, ha un partner nell’area del Golfo, con uffici e autorizzazioni in

  • Dubai
  • Abu Dhabi
  • Saudi Arabia
  • Oman.

Il partner locale opera anche su posizioni manageriali permanent.


Referenza di prestigio a Dubai (progetto temporary per azienda italiana)

Per EXPO DUBAI, segnaliamo una prestigiosa referenza che abbiamo supportato con un progetto di temporary management dedicato.

Si tratta del padiglione disegnato da Santiago Calatrava, un’opera d’arte che si ispira al volo del falco che dispiega le ali, l’animale simbolo degli Emirati Arabi Uniti: il nostro cliente Duplomatic (con cui abbiamo lavorato anche in Italia e in Minnesota) ha gestito la parte di design, ingegnerizzazione e realizzazione delle singole parti, occupandosi a 360° di tutti gli aspetti del progetto e realizzazione dell’impianto responsabile del movimento delle 28 ali in materiale composito posizionate sul tetto. Il sistema di controllo del movimento delle ali deve garantire un movimento fluido, armonico, sincronizzato, senza perturbare l’estetica dell’opera. Deve cioè garantire l’esperienza dell’osservatore senza possibilmente essere visibile.


Temporary Management & Capital Advisors collabora al successo del Festival del Management in programma a Napoli presso l'Università Federico II nei giorni 8 e 9 maggio 2025.

TMC, oltre a patrocinare l'intero evento, è co-coordinatore del panel dedicato alle PMI, in cui Maurizio Quarta è anche relatore:

Titolo: Piccolo non è più bello: crescita aziendale e creazione di valore

Coordinatori: Prof. Francesco Ciampi in partnership con Temporary Management & Capital Advisors

Quando: 9 Maggio, h. 12.00-13.30

Dove: Campus MSA | Laboratori creativi & Talks visionari, Sala Blue – Aula Lorenzo Mangoni, Via Vicinale Cupa Cintia, 26, Napoli

Il panel discute il tema dello sviluppo dimensionale e manageriale delle PMI e delle imprese familiari, analizza alcune esperienze di successo ed approfondisce le principali sfide, criticità ed opportunità che i vari attori coinvolti si trovano oggi ad affrontare.

Relatori

Alessandra Bechi, Vicedirettrice AIFI

Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP

Stefania Pizzuto, Partner Deloitte Consulting

Maurizio Quarta, Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors

Matteo Rusciadelli, Responsabile Relazioni Business Imprese Centro Sud Cassa Depositi e Prestiti

Fulvio Scannapieco, Presidente A.L.A. spa

Federico Tammaro, Presidente Andaf Campania

Carlo Verdone, Presidente di Federitaly

Luca Villa, Direttore HR di Laminazione Sottile spa

Moderatore: Sergio Luciano Direttore di Economy

Per registrarsi https://www.festivaldelmanagement.eu/il-programma-2025/




Nuova ricerca internazionale sul temporary management, promossa dall'INSTITUTO EMPRESARIAL DE INTERIM MANAGEMENT spagnolo - ente non profit che ha tra i suoi fini la promozione dello strumento - e realizzata grazie alla collaborazione di tre dei più importanti gruppi/reti a livello mondiale: "EIM Group“, "Globalise - The Global Interim Management Group” e "Senior Management Worldwide (SMW)“.

Lo studio internazionale mira a capire opinioni e percezioni delle principali società nel mondo con particolare riguardo ai fattori che influiscono sullo sviluppo di questo mercato nei rispettivi paesi. Sono state raccolte le opinioni di 45 società specializzate, site in 50 paesi in Europa, America, Asia e Oceania: 14 da EIM, 13 da Globalise e ben 18 dal nostro gruppo SMW.

Articolo di approfondimento e commento all'indagine su Hr On Line



Come è cambiato il mercato italiano del temporary management?

Maurizio Quarta, partendo dalla prima grande indagine del 1995 da lui guidata per Atema (di cui è stato uno dei fondatori) e in partnership con L'Impresa, passando per la seconda del 2015 realizzata con Leading Network (di cui è stato Board Advisor) e arrivando alle ultime survey internazionali, ripercorre l'evoluzione del settore anche alla luce di alcuni significativi cambiamenti di mercato in una approfondita analisi per Economy: leggi l'articolo