Cosa sapere
Cos'è il Temporary Management
Dal volume "Soluzione Temporary Management" di Maurizio Quarta e Wikipedia
Per Temporary Management si intende l'affidamento della gestione di un’impresa o di una sua parte a manager altamente qualificati e motivati, al fine di garantire continuità all’organizzazione, accrescendone le competenze manageriali già esistenti, e risolvendone al contempo alcuni momenti critici, sia negativi (tagli, riassestamento economico e finanziario) che positivi (crescita, sviluppo dinuovi business). Per il successo di un intervento è fondamentale che al temporary manager vengano fornite tutte le opportune leve (soprattutto poteri e deleghe, laddove necessario).
Il Temporary Management rappresenta di fatto una terza via, accanto alla consulenza e alla dirigenza tradizionale, attraverso la quale l’azienda può dotarsi di risorse finalizzate a migliorare performance e capacità di gestione.
Molto spesso, per accelerare la presa di contatto con il problema e il disegno della soluzione, i manager cui si fa ricorso sono sovraqualificati rispetto all’incarico.
Si tratta dunque di progetti di natura funzionale o di direzione d'impresa, realizzati con un intervento modulabile in funzione della tipologia di cliente e di problema sottoposto. TM&C assume la responsabilità del progetto nei confronti del cliente, affiancando il manager, che comunque assume deleghe e poteri, con un team per aumentare l’ efficacia dell’ intervento. o monitorando periodicamente il progetto, in funzione dello specifico problema.
Cosa non è il Temporary Management
Non è consulenza Il Tman consiglia, gestisce ed esegue, il consulente consiglia.
Non è mestiere solo per in fine di carriera Per molti manager più "giovani" è una vera diversificazione professionale
Non è professione per tutti i manager Essere stato un manager di successo è condizione necessaria, ma non sufficiente per diventare un buon temporary manager
Non serve a dare un posto a chi non ce l'ha, ma a risolvere i problemi delle aziende E' la soluzione umana ad un problema di business e non viceversa